GIOVEDI’ 27 MARZO 2025
Via Tommaso Pini 1 – ORE 20.30
A cura di
Giorgio Capellani
conferenziere in ambito storico, tecnologico e antroposofico
Nella nostra epoca il maschile, inteso come qualità dell’anima e non solo, è in profonda crisi. Una crisi di uomini e di cultura che spesso non consente ai fanciulli in particolare e alle fanciulle di rapportarsi in modo corretto con questa polarità del genere umano.
La figura del padre, in particolare nel periodo dell’adolescenza, riveste un ruolo fondamentale nella creazione di un maschile che sappia svilupparsi e trovare la sua dimensione complementare nel femminile.
Analizzeremo insieme ciò che il mondo delle fiabe, il Rugginoso in particolare assieme ad altre opere letterarie, ci portano come fonte ispiratrice.
Per informazioni: programmaculturale@